Le porte interne di casa hanno l’obiettivo primario di separare gli spazi e garantire la privacy all’interno delle singole stanze, svolgono inoltre un ruolo cruciale nell’aspetto estetico della casa poiché conferiscono all’ambiente uno stile proprio. Quando arriva il momento di scegliere le porte interne, bisogna considerare diversi fattori, tra cui materiali, tipo di apertura e il decorativo della porta. In questo articolo, esploreremo ognuno di questi aspetti prendendo come esempio le porte interne di Braga S.p.A., leader nella produzione di porte per interno.
Materiali delle porte interne
Il materiale della porta è uno dei principali fattori da valutare, in quanto può influenzarne la durata e l’estetica nel tempo. I materiali più comuni presenti sul mercato sono:
- Laminato: oggi è il materiale più utilizzato, funzionale ed economico. Le porte in laminato sono resistenti a graffi e usure, non si rovinano nel tempo e sono facili da pulire. Braga S.p.A. offre un’ampia scelta di finiture e colori da poter abbinare al proprio arredamento.
- Legno: un evergreen. Le porte in legno sono raffinate ed eleganti, in grado di conferire un tocco di calore all’ambiente. Sono garanzia di durabilità nel tempo, anche se, trattandosi di materiale naturale, il colore potrebbe leggermente variare negli anni.
- Vetro: particolarmente consigliato nei piccoli appartamenti, in quanto gli inserti in vetro permettono alla luce di oltrepassare la porta e illuminare la stanza.
Tipi di apertura delle porte interne
L’apertura della porta è un fattore molto importante da considerare sulla base degli spazi. Braga S.p.A. propone diverse soluzioni, tra cui:
- A battente: la più comune. Le porte a battente sono adatte principalmente per stanza ampie. In stanze particolarmente ampie, come salotti, molto spesso viene scelta anche la porta a due battenti per valorizzare ulteriormente lo spazio.
- Scorrevole: ideali per i piccoli appartamenti, in quanto permettono di risparmiare spazio. Le porte scorrevoli possono essere sia a scomparsa sia a vista. La tendenza è quella di prediligere la porta scorrevole soprattutto nelle stanze da bagno, in quanto permettono di sfruttare a pieno lo spazio interno.
- A libro: un’ottima soluzione salvaspazio. Anche le porte a libro permettono di risparmiare spazio e sono adatte per gli spazi più piccoli della casa, tra cui i ripostigli. La porta pieghevole è, inoltre, un’ottima alternativa, nel caso in cui non ci fosse abbastanza spazio per installare una porta scorrevole.
Abbinare le porte in casa
La scelta delle porte interne dipende anche dallo stile e dal design complessivo dell’arredamento della casa. È fondamentale rendere l’ambiente armonico, abbinando in maniera coerente i colori e i materiali di ogni prodotto. Ogni dettaglio va curato per poter creare un ambiente che rispecchi il proprio stile.
Braga S.p.A. offre una vasta gamma di porte interne 100% Made in Italy per soddisfare qualsiasi esigenza di stile, dal più classico al più moderno e minimalista, con un’ampia scelta di materiali, finiture, colori e accessori. Con le porte interne Braga, è infatti possibile trovare il perfetto connubio tra qualità e stile.